INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO EUROPEO EU 2016/679

Il  Sen. Michele Fina , in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito “GDPR o Regolamento”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità indicate di seguito, nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità dell’Interessato, con particolare riferimento alla riservatezza e alla protezione dei dati personali.   

In particolare, i dati trattati dal  Sen. Michele Fina sono  riconducibili alla categoria dei dati  particolari ai sensi dall’art. 9 del Regolamento, in quanto possono rivelare le opinioni politiche dell’interessato.

Ai sensi  del Regolamento , questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali dei seguenti soggetti:

  • Iscritti alla Newsletter del Sen. Michele Fina;
  • Sottoscrittori mobilitazioni, petizioni, referendum, votazioni, firme e sondaggi e form di contatto (online e cartacei)del Sen. Michele Fina
  • Partecipanti ad iniziative politiche, a petizioni, proposte di legge ed eventi formativi promossi dal Sen. Michele Fina
  • Utenti del Sito Internet www.michelefina.it

 

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è il Sen. Michele Fina (C.F. FNIMHL78P30A515O) nato il 30 settembre 1978 ad Avezzano (L’Aquila).

Il Titolare del trattamento è contattabile al seguente recapito e-mail michele.fina@senato.it al quale è possibile rivolgersi per l’esercizio dei diritti indicati nella presente informativa

 

  1. BASE GIURIDICA ,TIPOLOGIA DI DATI RACCOLTI E FINALITA’ DEI TRATTAMENTI

 

BASI GIURIDICHE:

La  base giuridica del trattamento è costituito dal consenso ai sensi nell’art. 9, comma 2, lett. a) del Regolamento.

Inoltre, la base giuridica del trattamento può essere costituito anche ai sensi dell’art.9 comma 2, lett. e)quando il trattamento riguarda dati personali resi manifestamente pubblici dall’interessato;

 

DATI RACCOLTI:

–          dati anagrafici;

–          dati di contatto;

–          dati di residenza;

–          dati di navigazione (link cookie policy);

FINALITA PRIMARIA:

I dati raccolti sono dati necessari per ricevere aggiornamenti sulle mobilitazioni ed iniziative politiche ed elettorali del Sen. Michele Fina nonché per quelle connesse, collegate e strumentali e per adempiere agli obblighi di legge. Il trattamento, anche attraverso l’invio di sms, email, telefonate anche automatiche e con messaggi pre-registrati, posta, messaggistica istantanea, social networks, potrà consistere, a mero titolo esemplificativo nella:

  • tenuta e gestione degli iscritti alla newsletter, dei registri delle Petizioni promosse dal Sen. Michele Fina
  • comunicazioni riguardanti le attività politiche in generale, le petizioni e le iniziative locali e nazionali del Sen. Michele Fina.
  • comunicazioni e propaganda politica ed elettorale del Michele Fina (eventi, raccolte firme, appuntamenti congressuali e petizioni)
  • informazioni ed inviti a manifestazioni, incontri, assemblee, dibattiti, conferenze, convegni e simili, eventi elettorali e congressuali del Sen. Michele Fina, gestione ed iscrizione degli stessi;
  • sondaggi, campagne comunicative, eventi, ed ogni altra iniziativa promossa dal Sen. Michele Fina.
  • l’invio di materiale informativo e comunicazioni di promozione elettorale e politica, o che possano riguardare manifestazioni, incontri, assemblee, dibattiti, conferenze, convegni e simili, pubblicazioni o altro;
  • invio di aggiornamenti sulle iniziative politiche del Sen. Fina al fine di fornire le informazioni organizzative ad esse connesse e per effettuare attività di propaganda elettorale, anche per conto di candidati del Partito Democratico ad elezioni amministrative, politiche o europee, o di sue articolazioni territoriali;
  • l’invio di materiale informativo e comunicazioni di promozione elettorale e politica, o che possano riguardare manifestazioni, incontri, assemblee, dibattiti, conferenze, convegni e simili, pubblicazioni o altro;
  • sottoscrizione di petizioni, la partecipazione a campagne di sensibilizzazione.

 

  1. MODALITA DI TRATTAMENTO

I suoi dati personali, memorizzati  ed elaborati in Italia/UE/Spazio Economico Europeo (“SEE”),  potranno essere trattati nei seguenti modi:

  • affidamento a terzi di operazioni di elaborazione;
  • trattamento a mezzo di calcolatori elettronici anche con utilizzo di sistemi di software gestititi da Terzi;
  • trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei.

Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l’adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.

  1. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI

I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ed, in particolare, dalle seguenti categorie di personale autorizzato:

  • Terzi fornitori del Sen. Michele Fina ai quali fosse affidata una prestazione in outsourcing (ad es.: web agency, fornitori di software, amministratori di sistema, società di fundraising) oppure a soggetti professionali incaricati per l’eventualità di dover esaminare la Sua posizione per difendere un diritto del Sen. Michele Fina in sede giudiziaria;
  • Consulenti e liberi professionisti del Sen. Michele Fina
  • Soggetti autorizzati al trattamento di dati personali, preposti a svolgere attività strettamente correlate all’erogazione dei servizi, che siano impegnati alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza;
  • Soggetti che agiscono tipicamente in qualità di Responsabili del trattamento, vincolati a obblighi contrattuali al fine di mantenere la riservatezza dei dati personali e del rispetto della privacy e avranno unicamente accesso a quelle informazioni necessarie per lo svolgimento delle proprie funzioni;

 

 

  1. TEMPI DI CONSERVAZIONE

Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, che:

  • Per l’invio di newsletter ed aggiornamenti sulle iniziative politiche del Sen. Michele Fina fino a revoca del consenso o comunque valutato in maniera periodica l’effettivo interesse del soggetto al ricevimento della stessa;
  • I dati raccolti durante le mobilitazioni del Sen. Fina saranno conservati per tutta la durata delle attività politiche del Sen. Fina collegate alla petizione/mobilitazione e dei lavori parlamentari collegati alla stessa, salve esigenze di ulteriore eventuale conservazione in dipendenza di un preciso obbligo di legge (art.6.1 lett. c) GDPR) o nell’eventualità di dover difendere un diritto in sede giudiziaria (art. e 9.2. lett. f) GDPR).

6 . DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati hanno diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, la loro comunicazione in forma intelligibile e la possibilità di effettuare reclamo presso l’Autorità di controllo.

Per l’esercizio dei diritti indicati nella presente informativa è possibile rivolgersi al seguente recapito e-mail michele.fina@senato.it

  1. Gli interessati hanno diritto di ottenere l’indicazione:
  2. dell’origine dei dati personali;
  3. delle finalità e modalità del trattamento;
  4. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  5. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
  6. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  7. Gli interessati hanno diritto di ottenere:
  8. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
  9. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  10. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  11. la portabilità dei dati.

Gli interessati hanno diritto di opporsi, in tutto o in parte:

  1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  2. al trattamento di dati personali che lo riguardano per le finalità  indicate nella presente informativa.